siamo stati AL PARLAMENTO EUROPEO

UN INCUBO A CUI DOBBIAMO METTERE FINE

L’allevamento in gabbia è un incubo a cui possiamo e dobbiamo mettere fine.

Gli animali allevati in gabbia sono soggetti a enormi sofferenze perché sono severamente limitati nei loro movimenti e viene loro impedito di esprimere quasi tutti i comportamenti naturali. Centinaia di milioni di animali vivono questo incubo in allevamenti di tutta Europa.

Proprio per questo Animal Equality, insieme ad altre 130 organizzazioni europee per i diritti degli animali, ha deciso di farsi promotrice dell’iniziativa End the Cage Age, letteralmente “poniamo fine l’era delle gabbie“: per fare in modo che il Parlamento Europeo bandi definitivamente l’utilizzo delle gabbie in tutta l’Unione.

Quello che segue è l’intervento del nostro direttore esecutivo Matteo Cupi, che in questa sede rappresentava tutta Animal Equality in Europa.

una STORICA mobilitazione popolare

Ciao, mi chiamo Matteo Cupi e sono il Direttore Esecutivo di Animal Equality Italia. Non so se hai già sentito i miei messaggi o se è la prima volta che leggi una mia lettera… ma oggi parlerò a nome di Animal Equality in Europa.

È un momento storico: è infatti la prima volta nella storia dell’Europa che così tante organizzazioni sono ufficialmente unite per lavorare insieme per eliminare le gabbie negli allevamenti intensivi.

Matteo Cupi, animal equality italia, parlamento europeo

Più di dieci anni fa, ho preso una decisione importante: entrare in prima persona negli allevamenti per realizzare delle investigazioni…

Ad essere onesto, prima di cominciare questo lavoro era davvero difficile per me immaginarmi all’interno di quei luoghi e non ero sicuro che sarei stato in grado di sopportare quello che avrei visto.

La prima cosa che ti colpisce in un allevamento è l’odore di feci e urine che ristagnano nei capannoni, la polvere ti annebbia la vista, le gabbie sono infestate dai parassiti.

Animali socievoli, che hanno bisogno di spazio, della luce del sole e di aria fresca vivono in spazi ristretti dove possono a malapena muoversi. Provate a immaginare di passare una giornata intera in un ascensore pieno di persone, senza potervi muovere liberamente.

Fa paura, vero?

Questo è quello che succede agli animali negli allevamenti, tutti i giorni. Quello che non possiamo sopportare nemmeno per poche ore è invece imposto a milioni di animali per tutta la loro vita, costretti dentro piccole gabbie.

È inaccettabile, e vogliamo mettere fine a tutto questo il prima possibile.

Si tratta davvero di un incubo.

matteo cupi animal equality italia

L’ho visto con i miei occhi…ed era davvero difficile assistere a quelle scene…era scioccante…. Non lo dimenticherò mai, ed è per questo che sono fiero di essere qui con voi oggi.

Quando esci da certi luoghi, non puoi fare altro che promettere a te stesso che metterai fine a questo incubo il prima possibile. Ma come fare?

Siamo abituati a pensare che per mettere fine a qualcosa di terribile a cui abbiamo assistito basti semplicemente mostrare e condividere con tutti quello che abbiamo visto.

L’amara verità è che tutto questo non è abbastanza.

Lo so, tutti vorremmo che gli allevamenti intensivi cessassero di esistere il prima possibile, ma dobbiamo affrontare la realtà per quello che è.

matteo cupi animal equality italia investigazioni

La realtà è dura e dobbiamo essere pazienti, pragmatici e forti.

Dobbiamo osservare e capire che cosa può essere davvero efficace e significativo, per cambiare questa realtà e preparare un terreno fertile per le prossime generazioni.

Oggi abbiamo dato vita a qualcosa che farà la storia, e sono fiero di farne parte con la mia organizzazione perché l’eliminazione di questo metodo crudele è un passo fondamentale per arrivare alla fine di uno dei maggiori crimini contro gli animali della società contemporanea: l’allevamento intensivo

Oggi è un grande giorno perché più di 100 organizzazioni da tutta l’Unione Europea sono qui a rappresentare quei cittadini che vogliono vedere un mondo migliore, un mondo dove il concetto di gabbia sarà solamente un triste ricordo del passato…

La storia ci insegna che l’unione fa la forza. Adesso più che mai, il movimento per la protezione degli animali deve rimanere unito.

Questa iniziativa ‘End the cage age’ (“Mettiamo fine all’era delle gabbie”) dimostra che i cittadini possono partecipare e cercare di trasformare la realtà politica e sociale, e questo è il vero significato di una democrazia che non può e non deve assolutamente essere comprata dai poteri economici.

Sono ben consapevole che c’è ancora tanto lavoro da fare, ma siamo vicini a un punto di svolta storico. Perché è con i piccoli passi che otterremo risultati importanti e duraturi, e un giorno non troppo lontano vi garantisco che tutti i vostri sforzi e sacrifici saranno ripagati.

Oggi, sono fiero di cominciare questo percorso e di avere TE al mio fianco.

Grazie davvero!

– Matteo Cupi –
Direttore Esecutivo di Animal Equality Italia

SUPPORTA Il nostro lavoro!

Senza il lavoro degli investigatori e del team di Animal Equality, la sofferenza degli animali sfruttati dall’industria alimentare rimarrà nascosta tra le mura di macelli e allevamenti intensivi.

Supporta chi combatte ogni giorno in prima linea il maltrattamento sugli animali!

ENTRA IN AZIONE ORA!

Aiutaci a puntare i riflettori su chi maltratta gli animali: con te al nostro fianco, gli animali hanno un’opportunità in più. Sostieni mensilmente il nostro lavoro, permettendoci di realizzare ancora più inchieste ad alto impatto mediatico!

CONOSCI LE NOSTRE INCHIESTE DEL 2018?

Negli allevamenti di maiali italiani

Per la prima volta in Italia un investigatore sotto copertura è riuscito filmare con una telecamera nascosta gli OSCENI atti di violenza e abuso inflitti ai maiali nel nostro paese.

Come vengono prodotte le uova in Italia?

In un’inchiesta in esclusiva con il TG2, i nostri investigatori hanno documentato scene di incredibile crudeltà nei confronti delle galline e la più totale incuria nei confronti delle norme igienico-sanitarie.

Sui pescherecci nel Mediterraneo

Il reportage a largo delle coste sarde documenta la terribile agonia che i pesci sono costretti a subire a causa della pesca intensiva praticata con le reti a strascico.

Nei macelli di conigli in Italia

Con una sconvolgente investigazione, Animal Equality ha rivelato la terrificante realtà dei macelli di conigli in Italia.

Pollo 100% italiano

Questo è quello che i grandi marchi italiani non ti raccontano: gli agghiaccianti retroscena dell’allevamento dei polli in italia smascherati ancora una volta da Animal Equality.

Macelli italiani di maiali

Questo filmato è stato ottenuto in un macello di maiali in Lombardia e dimostra, ancora una volta come lo stordimento non avvenga in maniera completa nel nostro paese: spesso infatti, gli animali vengono macellati ancora coscienti.

VUOI CONTRIBUIRE A QUESTO CAMBIAMENTO STORICO? 

 

Ecco solo alcuni esempi di come il tuo contributo potrebbe aiutarci a smascherare l’industria della carne e puntare i riflettori su allevamenti intensivi e macelli:

600

Ci aiutano a comprare l’attrezzatura necessaria per un’inchiesta sotto copertura

200

Permetteranno ai nostri investigatori di alloggiare in un posto sicuro per una settimana

80

Ci permetterranno di poter pagare il noleggio di un auto e il carburante per un’intera giornata

COMBATTI AL NOSTRO FIANCO!

Il nostro team investigativo è composto da professionisti capaci di realizzare inchieste ad alto impatto, riprese ogni volta dai maggiori media internazionali.

I nostri investigatori sono all’opera anche in questo momento, non lasciarli da soli là fuori!

AGISCI ORA!
Non voltare le spalle agli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi!

LE NOSTRE INCHIESTE CAMBIANO I CUORI DELLE PERSONE

SUI MAGGIORI MEDIA, IN ITALIA E NEL MONDO

Le nostre inchieste sono state rilanciate dai maggiori media nazionali, dalla RAI a LA7, passando per Il Corriere della Sera a La Repubblica. L’impegno del nostro team di comunicazione ci ha permesso di raggiungere, solo nel nostro paese e solo nel 2017, oltre 100 milioni di visualizzazioni tra media online, tv, radio e quotidiani cartacei.

A livello mondiale invece  i nostri contenuti sono stati visualizzati oltre un miliardo e mezzo di volte, attraverso testate di prestigio come New York Times, BBC, Times o El Pais.

LA TUA DONAZIONE È SICURA

miglior no profit per gli animali donazione sicura

Grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online ‘Io Dono Sicuro”, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.

GLI ANIMALI HANNO BISOGNO DI TE

L’industria che maltratta ed uccide gli animali ha a disposizione budget enormi, interi uffici di marketing e squadre di legali specializzati.

Se vuoi sul serio aiutare gli animali, non lasciare da soli i nostri investigatori: diventa un sostenitore oggi ed il tuo supporto sarà un aiuto concreto e quotidiano per gli animali rinchiusi in quelle mura!

Ok, voglio aiutare!