
Senza il lavoro degli investigatori e del team di Animal Equality, la sofferenza degli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi, rimarrà nascosta dalle mura dell’industria della carne.
Supporta chi combatte ogni giorno in prima linea il maltrattamento sugli animali!
Realizza insieme a noi i nostri progetti in difesa degli animali: sostieni il team investigativo di Animal Equality!
Lotta al fianco di chi, giorno e notte, si batte per gli animali rinchiusi in allevamenti intensivi e macelli!
LEGGI IL MESSAGGIO DI UN NOSTRO INVESTIGATORE:
Ciao,
Firmerò questa lettera con il nome di Marco. Si tratta di un nome d’invenzione, perché la mia identità e quella del mio team deve rimanere protetta. Oggi ho un messaggio importante per te, ma prima voglio raccontarti qualcosa sull’attività della mia squadra.
Il nostro lavoro è per certi versi molto gratificante, soprattutto quando si guardano i numeri dell’impatto generato dalle nostre inchieste… ma devo confessarti che mette tremendamente alla prova sia l’anima che il corpo.

Passiamo la maggior parte dei nostri giorni in prima linea, in condizioni spesso estreme.
D’inverno il freddo ti penetra nelle ossa e ti gela il sangue; d’estate, invece, negli allevamenti è praticamente impossibile respirare. Prova ad immaginare l’odore acre di ammoniaca prodotto dagli escrementi di migliaia di animali ammassati in poche centinaia di metri quadrati. Immagina di dover respirare quest’aria pesante per quattro, cinque, se non sette, otto ore per notte, mentre documenti la sofferenza a cui sono costretti questi animali.
Quando partiamo per una nuova investigazione, sappiamo bene che i rischi legati al nostro lavoro saranno solo sulle nostre spalle… tuttavia, non esiste persona nel mio team che non lo faccia con piacere. È vero, quando siamo là fuori rischiamo molto, ma è vero anche che gli animali che in questo momento stanno soffrendo non potranno mai difendersi da soli. Di fronte a questa consapevolezza, la necessità di agire per aiutarli ci fa superare qualunque nostra paura.

Ho iniziato a fare inchieste sulle condizioni degli animali negli allevamenti e nei macelli circa 6 anni fa, perché volevo fare qualcosa di concreto per le vittime innocenti dell’industria alimentare. Continuo a farlo perché ho a cuore la vita di questi animali, perché detesto le ingiustizie e perché credo che, con il contributo di tutti, è realmente possibile creare un mondo migliore.
Come potrai facilmente immaginare però, assistere in prima persona a certe scene, ogni giorno, ha delle ripercussioni significative. Certe immagini non rimangono impresse solo nella memoria della mia videocamera, ma rimarranno impresse per sempre anche dentro di me.
Combatto questi incubi concentrandomi sull’impatto che ha (ed avrà) il lavoro del mio team investigativo. È la prima cosa a cui penso per ritrovare un po’ di pace. In questi anni con la squadra di Animal Equality abbiamo realizzato 100 investigazioni in più di 14 paesi nel mondo.

Abbiamo assistito a qualsiasi tipo di atrocità, dai macelli di cani in Cina, agli allevamenti degli orrori documentati in Europa e, ahimè, anche in Italia. In quasi 6 anni di esperienza sul campo, posso assicurarti che la sofferenza in questi luoghi è la regola, non l’eccezione. Le condizioni degli animali a volte sono tragiche, altre volte un po’ meno, ma non esiste allevamento in cui un animale non soffra.
Proprio per questo è necessario agire subito.

Vuoi sul serio fare la differenza per gli animali innocenti rinchiusi negli allevamenti intensivi?
Unisciti a chi ci permette di portare avanti il nostro lavoro: sostieni le attività del team investigativo di Animal Equality in maniera regolare!
Sono sicuro che ti schiererai dalla parte di chi non si può difendere da solo.

ALTRE MODALITÀ DI DONAZIONE
Ci sono tanti modi per supportare il lavoro di Animal Equality. Prendi posizione ora contro i maltrattamenti che avvengono dietro le porte di allevamenti intensivi e macelli.
Con il tuo sostegno, aiuterai un movimento di persone che sta facendo sentire la propria voce nella lotta contro le crudeltà inflitte agli animali in tutto il mondo.
Lavorando insieme possiamo fare tanto: schierati al fianco di chi si batte ogni giorno per gli animali rinchiusi in allevamenti intensivi e macelli!
Se vuoi sostenerci attraverso bonifico, versamento postale o PostePay eccoti le informazioni necessarie:
⚪️ Bonifico bancario sul conto intestato ad Animal Equality Italia, Banco BPM con IBAN: IT54D0503401698000000003906
BIC/SWIFT BAPPIT21396 (Da aggiungere all’IBAN esclusivamente per donazioni dall’estero)
⚪️ Bollettino postale intestato ad Animal Equality Italia, Conto Corrente n° 1028587499
⚪️ Versamento tramite Poste Pay sulla carta n° 4176 3106 8362 4574
SUI MAGGIORI MEDIA, IN ITALIA E NEL MONDO

Le nostre inchieste sono state rilanciate dai maggiori media nazionali, dalla RAI a LA7, passando per Il Corriere della Sera a La Repubblica. L’impegno del nostro team di comunicazione ci ha permesso di raggiungere, solo nel nostro paese e solo nel 2017, oltre 100 milioni di visualizzazioni tra media online, tv, radio e quotidiani cartacei.

A livello mondiale invece i nostri contenuti sono stati visualizzati oltre un miliardo e mezzo di volte, attraverso testate di prestigio come New York Times, BBC, Times o El Pais.
LA TUA DONAZIONE È SICURA

Grazie alla massima trasparenza con cui opera, Animal Equality è stata inserita nel portale online ‘Io Dono Sicuro”, primo database in Italia composto solo da organizzazioni non profit verificate e garantite dall’Istituto Italiano della Donazione.